Federigo Norcini - Governatore

Dal 27 giugno 2024, Federigo Norcini, eletto membro del Magistrato il 18 dicembre 2022, è il Governatore della Fraternita di Misericordia di Manciano.
Competenze
Il Governatore è il capo della Fraternita, ne coordina e sorveglia le attività, la rappresenta legalmente e partecipa alle assemblee della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia. Convoca e presiede le riunioni del Magistrato e dell'Assemblea, garantendo il rispetto dello statuto e dei regolamenti. Firma la corrispondenza e, con il Segretario, i documenti ufficiali e i registri sociali. Insieme al Segretario e all'Amministratore, cura la gestione dell'inventario dei beni. Mantiene i rapporti istituzionali con la Confederazione. In situazioni urgenti può adottare decisioni anche non previste, da sottoporre successivamente alla ratifica del Magistrato.
Biografia
Federigo Norcini, nato nel 1954, ha maturato una lunga esperienza professionale nel settore bancario, ricoprendo nel tempo diversi incarichi dirigenziali che gli hanno permesso di sviluppare competenze solide in ambito amministrativo, gestionale e organizzativo.
Accanto all'attività professionale, ha sempre dedicato particolare impegno al volontariato e all'associazionismo cattolico, ambiti nei quali ha potuto esprimere pienamente i valori che da sempre guidano il suo agire: solidarietà, disponibilità verso il prossimo e partecipazione alla vita della comunità.
Nel 2022 è entrato a far parte del Magistrato della Fraternita di Misericordia di Manciano, partecipando con continuità alle attività istituzionali e alle decisioni che riguardano l'organizzazione e la gestione dell'associazione. La sua presenza all'interno del Magistrato si è distinta per equilibrio, impegno e spirito di servizio.
Il 27 giugno 2024 è stato eletto Governatore della Fraternita di Misericordia di Manciano, assumendo l'incarico con senso di responsabilità e piena disponibilità verso l'istituzione. Nel suo ruolo si dedica al rafforzamento delle attività della Misericordia, alla valorizzazione del personale volontario e dipendente e al consolidamento dei rapporti con le realtà civili e religiose del territorio, nella consapevolezza del ruolo fondamentale che la Fraternita svolge a favore della comunità.
Linee di indirizzo programmatico
A seguito della sua nomina, avvenuta nel giugno 2024, il Governatore ha reso note, pubblicamente, le sue linee di indirizzo programmatico, che possono essere così riassunte.
- Valorizzare i volontari, riconoscendo il loro ruolo centrale e indispensabile nella vita e nei servizi della Fraternita.
- Rilanciare l’immagine della Misericordia, rafforzando il rapporto con la comunità attraverso incontri, eventi e iniziative di partecipazione.
- Assicurare l’equilibrio finanziario, affrontando le difficoltà economiche legate ai costi del servizio 118 e collaborando con le istituzioni per garantire la sostenibilità dell’associazione.
Per approfondire cliccare QUI.
Contatti e orario di ricevimento
Il Governatore riceve su appuntamento, e può essere contattato ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
governatore@misericordiamanciano.it
federigo.norcini@misericordiamanciano.it
Per richieste di interviste e per la stampa, contattare l'ufficio stampa:
ufficiostampa@misericordiamanciano.it
