Manciano ha accolto la Croce Giubilare delle Misericordie d'Italia

14.11.2025

Venerdì 14 novembre 2025 la Croce Giubilare delle Misericordie d'Italia ha fatto tappa a Manciano, dove è stata accolta alla chiesa della Ss. Annunziata dai fedeli, dai volontari e dalle autorità civili e militari.

In una chiesa in cui si respirava un anelito di vera fede, si è svolto un momento di preghiera guidato dal Reverendo don Fabio Menghini, Correttore della Fraternita di Misericordia, e dal Reverendo don Adorno Della Monaca, Correttore del Coordinamento Provinciale delle Misericordie Grossetane, che ha svolto una importante riflessione sul significato che la Croce rappresenta per il movimento, soprattutto in questo anno giubilare che ha come tema principale la speranza.

Sempre don Adorno Della Monaca, ha concentrato il suo intervento sull'impagabile lavoro che ogni giorno i volontari delle Misericordie svolgono a servizio delle comunità in cui vivono, affrontando momenti di gioia e di dolore sempre con lo sguardo teso ad aiutare chi ne ha bisogno. Missione, quest'ultima, che è comune con le autorità civili e con le autorità militari, anch'esse pronte, in ogni momento, a prestare soccorso a chi ne ha necessità.

"L'accoglienza della Croce – commenta il Governatore Federigo Norciniè stata per la nostra Misericordia un momento di grande importanza, che ha riscoperto le profonde radici che legano il movimento alla dottrina cattolica, luce fissa da seguire durante il cammino. È grazie a questi momenti – conclude – che riscopriamo quel senso di comunità che è di fondamentale importanza in una società come la nostra che, purtroppo, ha come obiettivo solamente l'accrescimento individuale, non considerando per nulla quello collettivo".

Si ringrazia per la presenza a questa importante celebrazione: l'Amministrazione Comunale, rappresentata dall'assessore Andrea Caccialupi, il comandante del corpo di Polizia Municipale, dottor Mauro Andreuccetti, l'Arma dei Carabinieri, rappresentata dal comandante del Comando stazione di Manciano, Luogotenente Carica Speciale Giovanni Scotto e dal comandante del Comando stazione di Saturnia, Maresciallo Ordinario Fabio Parrella.

CLICCARE QUI PER VISUALIZZARE LE FOTO DELLA CELEBRAZIONE