Online il nuovo sito web della Fraternita

È online dalla giornata di oggi il nuovo sito web della Fraternita di Misericordia di Manciano, raggiungibile all'indirizzo misericordiamanciano.it.
Il nuovo portale si presenta con una grafica semplice e di facile navigazione, caratterizzata dall'alternanza di colori neutri ed accesi e con il blu, colore primario del movimento delle Misericordie, come colore principale. Tra le funzionalità grafiche che il sito offre c'è anche il "responsive web design" (RWD), ovvero la capacità di adattarsi graficamente in modo automatico al dispositivo con il quale viene visualizzato.
Il sito web raccoglie tutte le informazioni riguardanti la vita associativa, i valori che ispirano l'attività dei volontari e dei dipendenti, la storia, i comunicati stampa e preziose informazioni sui servizi svolti dalla Fraternita. Una pagina è inoltre dedicata al volontariato, con l'obiettivo di rendere sempre più attraente questa importante missione.
Non mancano inoltre, approfondimenti su temi strettamente collegati alle attività che vengono svolte dalla Fraternita, come: il funzionamento del NUE 112 e l'organizzazione del sistema 118. Dal sito infine, è possibile collegarsi alla pagina del Centro Funzionale Regionale (CFR) e visualizzare il bollettino quotidiano di allerta meteo.
Un focus però, è necessario farlo sulla nuova possibilità che il sito web da oggi offre, come alternativa al normale canale telefonico, ovvero quella di effettuare la prenotazione dei servizi sociali online. Ebbene, grazie al modulo di prenotazione presente, e facilmente compilabile, i pazienti potranno prenotare tutti i servizi sociali con un preavviso di almeno 7 giorni, accelerando e semplificando l'intera procedura. Essi verranno poi ricontattati per ricevere la conferma di avvenuta prenotazione.
"La realizzazione del nuovo sito web - aggiunge il governatore Federigo Norcini, - si inserisce in un più ampio progetto di digitalizzazione dell'associazione, visto che ad esso sono collegati molteplici servizi digitali interni. Con il sito - conclude - vogliamo dare più visibilità alle nostre attività e, soprattutto, coinvolgere sempre più persone a prendere parte attiva ad esse, considerando che sono di vitale importanza per l'intero territorio".