Prima lezione del nuovo corso per soccorritori-volontari di livello base 2024

Prima lezione, nella serata di ieri venerdì 8 novembre, per gli aspiranti soccorritori volontari di livello base che partecipano al medesimo corso.
Quella di ieri è stata una lezione conoscitiva, durante la quale il governatore Federigo Norcini ha illustrato ai presenti il ruolo che la Fraternita di Misericordia svolge nel contesto sociale del comune di Manciano, i servizi che essa svolge a servizio di tutti, l'importante ruolo che svolgono all'interno dell'associazione i volontari e le profonde radici cristiano-cattoliche che legano ogni membro della Fraternita.
E proprio su questo ultimo tema si è concentrato, nel proprio intervento, il correttore Don Fabio Menghini, che ha rimarcato ancora una volta l'importanza della fede cattolica durante l'espletamento dei servizi di volontariato, nei quali gli operatori mettono in pratica gli insegnamenti evangelici e della Chiesa Cattolica.
La parola è poi passata ai formatori, i quali hanno introdotto il corso ed i contenuti di esso, anche alla luce della nuova legge regionale n. 83/2019 e del regolamento di attuazione della stessa n. 46/2021, i quali hanno profondamente cambiato i percorsi di formazione del personale soccorritore.
Per concludere, alcuni volontari attivi presenti, hanno raccontato ai loro futuri confratelli la propria esperienza all'interno dell'associazione, incoraggiando tutti coloro che sentono il desidero di rendersi utili agli altri ed alla comunità ad entrare a far parte della Fraternita di Misericordia di Manciano.