Rinfresco di Natale in sede con il personale volontario e dipendente

Si è svolto questa sera nella sede sociale, alla presenza del Governatore Federigo Norcini e dei membri del Magistrato, del Correttore Don Fabio Menghini e del Sindaco di Manciano Mirco Morini, il rinfresco di Natale, a cui hanno presso parte il personale dipendente e volontario.
L'occasione ha dato l'opportunità di ripercorrere, tutti insieme, il percorso svolto nel corso del 2024, un anno ricco di cambiamenti e novità per la Fraternita: in primis, perché ha visto l'arrivo nel parco macchine della nuova ambulanza destinata ai servizi di emergenza. Poi, come non ricordare il lungo corso di livello avanzato che si è concluso con l'abilitazione di 10 nuovi soccorritori ai servizi di emergenza sanitaria territoriale e, infine, l'ultimo corso di livello base, il cui esame finale ha visto l'arrivo di altrettanti nuovi volontari. Sotto il punto di vista amministrativo invece, il 2024 ha portato, nel mese di giugno, alla nomina del nuovo Governatore Federigo Norcini, che nel corso della serata ha dichiarato: “governare una realtà come la Fraternita di Misericordia di Manciano è una sfida difficile, ma allo stesso tempo affascinante, perché ogni giorno posso constatare di persona come voi tutti, volontari e dipendenti, mettiate impegno e abnegazione nell'assolvere la vostra missione nei confronti dei malati e degli ultimi emarginati dalla società. E per questo vi dico GRAZIE dal profondo del cuore.”

“Con la vostra missione, - ha detto il Correttore Don Fabio Menghini - quotidianamente mettete in pratica gli insegnamenti del Vangelo e della Chiesa Cattolica, alla quale la nostra associazione è indissolubilmente legata. Anch'io vi dico grazie per tutto quello che fate e soprattutto per come lo fate, ovvero in maniera silenziosa e gratuita, senza ricevere nulla in cambio da nessuno.”
Infine, ha preso la parola il Sindaco di Manciano Mirco Morini, che ha dimostrato, ancora una volta, la vicinanza sua personale e dell'amministrazione comunale alla Misericordia e all'intero sistema socio-assistenziale presente nel nostro comune, di cui la Fraternita è parte integrante e fondamentale.
“L'amministrazione comunale - ha spiegato Morini - è da sempre vicina alla Misericordia. Ora, si è aperta una nuova fase, nella quale stiamo cercando, insieme al Magistrato, di mettere a terra una progettualità a lungo termine che possa permettere all'associazione di abbandonare definitivamente le problematiche economiche che la interessano. Ancora una volta vi dico grazie per il vostro impegno e per il vostro servizio, di così fondamentale importanza per tutta la cittadinanza.”

Con l'occasione, il Magistrato, i volontari e i dipendenti, augurano a tutta la popolazione un buon Santo Natale ed un anno nuovo ricco di pace e prosperità.